Per anni alla domanda "Che cosa fai?" ho dato le risposte più disparate, tutte vere ma nessuna realmente calzante, poi qualche anno fa ho trovato la risposta
un Assemblatore di idee ecco che cosa sono.
Provate ad immaginare un grande laboratorio pieno di scaffali sui quali sono riposti centinaia di libri consunti e oggetti dalla più disparata provenienza, al centro della stanza un tavolo pieno di attrezzi sul quale spicca un foglio bianco, ecco questa è la mia "Bottega".
Mentre parlo con voi "l'apprendista stregone" che alberga in "Bottega" inizia a girovagare per gli scaffali e ordina sul tavolo una serie di cose prendendo appunti, alla fine su quel banco ecco un'idea che, solo qualche secondo prima, se ne stava sparpagliata per la "stanza".
Ormai da anni, questo modo di procedere, ha un nome ed è:
il Lateral Thinking o Pensiero laterale.
Io lo chiamo semplicemente,
Immaginazione.
Quindi, se avete già un'idea ben costruita, potete tranquillamente fare a meno di me e del mio gruppo, se invece la vostra idea è ancora nebulosa e sfocata allora facciamo due chiacchere, magari il mio "Coniglio dal cilindro" non vi piacerà, ma sicuramente ne usciremo arricchiti di nuove idee e di nuovi stimoli.

Pur essendo aperto a qualsiasi nuova proposta tendo a sviluppare progetti personali da sottoporre alle Amministrazioni Locali e a potenziali Sponsor che ne garantiscano la realizzazione
Ho suddiviso questa mia tendenza in tre campi ben definiti e sui quali mi trovo particolarmente a mio agio.

Questo reparto racchiude tutte quelle iniziative legate al "saper fare" siano queste dell'artigianato come l'Albo del Fatto a Mano in Firenze, siano quelle legate al design in cartone come Domus 612.

In questa area vanno invece tutti quegli eventi legati alla salvaguardia del Pianeta che ci ospita, tutte iniziative "Attive" dove i partecipanti diventano, attraverso piccoli gesti, protagonisti che "coccolano la Terra" e chi la abita.

Questo campo si occupa di mantenere viva la memoria storica perché è solo attraverso il ricordo di ciò che ci ha preceduto che possiamo capire il futuro che ci attende, non dimenticando il Sociale.

Alcuni lavori di "Bottega" in ordine sparso
Per approfondire meglio

Adesso tocca a voi
Se ritienete che il mio "Laboratorio" possa esservi utile chiamatemi e prenderemo un caffè (o quello che volete ) e parleremo un po' lasciando che "l'apprendista stregone" metta insieme un'idea e se l'idea vi piace decidiamo come metterla a terra, se invece non vi piace va bene lo stesso avremo fatto una nuova conoscenza.

Mentre ci pensate noi facciamo altro




Scrivici anche per fare solo due chiacchere
Telefono: E-mail:
+39 3899255256 info@martiniteam.it